Francesco Sini
  • HOME
  • BIOGRAFIA
  • MEDIAGALLERY
  • GARE
  • NEWS
  • SPONSOR
Immagine
Immagine

Immagine

Life is racing...everything else is just waiting!

Immagine
Immagine
Immagine
NOME: 
Francesco Sini   #12

SOPRANNOME: 

Ringhio

CITTÀ: 

Pescara

ALTEZZA: 

182 cm

PESO: 

70 kg

HOBBY: 

Sci, Karting, Pallavolo

CIRCUITO PREFERITO: 

Spa-Francorchamps

CURRICULUM SPORTIVO

Tutto incominciò così...

Immagine
Francesco Sini è nato il 3 Ottobre 1980 a Fano. 
All'età di 9 anni ha cominciato la sua carriera di pilota nella categoria 60 minikart. In questa categoria ha corso per 3 anni e mezzo disputando campionati regionali e italiani calcando le piste di tutta l'italia e conquistando le sue prime vittorie.
Dopo un paio di anni di stop forzati a causa di paure della mamma... 

Immagine
riprende a correre nella categoria 100cc dove sicuramente ha conquistato i suoi piu prestigiosi risultati. Infatti ha vinto 8 campionati regionali, numerosi trofei nazionali, la gara del campionato italiano  a squadre, è arrivato 3° al campionato italiano, ha disputato la Monaco Kart Cup, una gara internazionale a inviti che si disputa a Montecarlo

Il passaggio alle auto:

Immagine
Durante l'attività kartistica ha aperto anche una parentesi nel mondo dell'automobilismo nel 1998, disputando la selezione promossa dalla Drumel motorsport di Formula campus nella quale è stato scelto tra oltre 70 piloti per disputare il Motorshow di Bologna. Purtroppo le ingenti somme di denaro che occorrono per disputare un campionato in formula non gli hanno permesso di continuare. Ma finalmente nel 2005, grazie all'appoggio di alcuni sponsor, si è accordato con il team A.R.M. Competitions per disputare il Trofeo Cadetti di Formula junior monza dove ha colto il secondo posto in campionato e una vittoria a Monza aggiudicandosi il premio come miglior debuttante. Quest’anno Francesco ha disputato nuovamente il Trofeo Cadetti ottenendo ancora il secondo posto in campionato. Parallelamente a questo impegno ha lavorato con la Picchio per lo sviluppo del prototipo di classe Cn2, sostenendo numerose sessioni di test.  A fine anno per Francesco è arrivata una grande occasione, quella di correre la 6 ore di Vallelunga al volante della Norma-Honda ufficiale della Norma Italia. In coppia con il forte pilota spagnolo Ander Vilarino Francesco ha ben figurato restando nelle prime posizioni fino al ritiro.  Questa gara è stata utile per catapultare il pilota pescarese nella realtà dei prototipi: infatti durante l'inverno Francesco è stato contattato dalla Radical, importante costruttore inglese di prototipi, che lo ha messo sotto contratto per disputare il campionato IPS e qualche classica internazionale. 

Immagine
Nel 2007 Francesco ha disputato probabilmente la migliore stagione della sua carriera con la vittoria dell'Italian Prototype Serie e della World cup nel circuito di Spa Francorchamps; per questo motivo sarà ancora alla guida di una Radical nel 2008 per puntare al prestigioso "Fia Radical European Master"  Nel 2008 Francesco ha disputato e vinto la Radical European Master Series al volante della Radical Sr8 Lm della Solaris Motorport-Radical Italia, ottenendo 12 podi e 6 vittorie di classe. .

Immagine
Questo gli ha permesso di convincere il team Kruse Schiller Motorsport ad offrirgli un test al volante della Lola Mazda Lmp2, test andato benissimo che potrebbe aprire le porte della Le Mans Series al nostro pilota. 
Nel 2009 Francesco ha potuto prendere parte alla Le Mans Series alla guida della Lola Mazda e successivamente della Radical Sr9. 
Un quinto e un sesto posto i risultati migliori che gli hanno consentito di ottenere la top 10 alla fine del campionato

Immagine
Nel 2010 c'è stata una svolta importante con il passaggio alla categoria Superstars Series; il campionato più in vista in ambito Europeo 
Francesco ha guidato per tutta la stagione una Mercedes C63 AMG, prima con il team Caal poi con il team Romeo Ferraris; dopo il cambio di team ha ottenuto due podi, e ottimi piazzamenti che gli hanno consentito di affermarsi tra i migliori piloti della categoria.

Immagine
l 2011 ha visto ancora impegnato in Superstars alla guida della potente Jaguar Xf della Ferlito Motors. 
Il 2012 è un anno molto importante in quanto vediamo Francesco per la prima volta impegnato nelle duplice veste di pilota e co-titolare della Solaris Motorsport, ancora una volta in Superstars con le potenti Chevrolet Lumina V8 

Immagine
Dopo un 2012 ricco di soddisfazioni in cui Francesco ha conquistato la sua prima vittoria in Superstars sul circuito del Mugello, il 2013 lo vedrà scendere in pista con la potente muscle car americana Chevrolet Camaro powered by Solaris Motorsport.
Il 2014 sarà l'anno di Ringhio, ossia quello della conquista del titolo EuroV8 Series con la Chevrolet Camaro della Solaris Motorsport.


Immagine
Nel 2015 è impegnato nel campionato italiano Gt nella classe GT3 con la Chevrolet Corvette Z06-R della Solaris Motorsport.

Immagine
Nel 2017 è impegnato nel campionato INTERNATIONAL Gt OPEN con l’Aston Martin Vantage GT3 della Solaris Motorsport.

Immagine
Sempre nel 2014, arriverà anche la vittoria della gara di Monza del Gt Italiano con la Sareni Camaro Gt3 portata in pista sempre dalla Solaris Motorsport, con l'equipaggio Francesco Sini-Tomas Enge.


Picture
Nel 2016 è impegnato nel campionato italiano Gt nella classe Super GT3 con la "Aston Martin Vantage GT3" come Solaris Motorsport team partner Aston Martin Racing, ottenendo 3 podi stagionali e uno nella gara spot di Barcellona dell'International Gt Open.
Immagine
Dal 2018 è impegnato nel campionato EURONASCAR con la CHEVROLET CAMARO della Solaris Motorsport.


Picture

Powered by Create your own unique website with customizable templates.